Rivista XVIII (1978) - fascc. 1-2
Studi e Testi
  Basile Antonio
                pp. 3-72            
        
                        Dimensione penitenziale della vita cristiana nei sermoni di s. Antonio di Padova                    
                    
                        
                        II.78.12.01                    
                                        
                        
                        Italiano                    
                                    Piana Celestino
                pp. 73-109            
        
                        Il governatore cardinal legato Astorgio Agnesi e l’introduzione ufficiale del culto antoniano a Bologna nel 1448                    
                    
                        
                        II.78.12.02                    
                                        
                        
                        Italiano                    
                                    Note e Ricerche
  Bellinati Claudio
                pp. 111-127            
        
                        La basilica del Santo in un affresco di Giusto de’ Menabuoi nel battistero della cattedrale di Padova (1376)                    
                    
                        
                        II.78.12.03                    
                                        
                        
                        Italiano                    
                                    Marangon Paolo
                pp. 129-132            
        
                        Il rapporto culturale tra Università e Ordini mendicanti nella Padova del Duecento                    
                    
                        
                        II.78.12.04                    
                                        
                        
                        Italiano                    
                                    Cortese Dino
                pp. 133-141            
        
                        Spigolando tra i codici dell’Antoniana. Un serventese del sec. XIV: «Intendi amigo ciò ch’io te digo»                    
                    
                        
                        II.78.12.05                    
                                        
                        
                        Italiano                    
                                    Grossato Elisa
                pp. 143-174            
        
                        Un inedito vivaldiano dedicato alla «Solennità di S. Antonio»                    
                    
                        
                        II.78.12.06                    
                                        
                        
                        Italiano                    
                                    Garbelotto Antonio
                pp. 177-191            
        
                        Corali francescani                    
                    
                        
                        II.78.12.07                    
                                        
                        
                        Italiano                    
                                    Comunicazioni
  Puttin Lucio
                pp. 193-199            
        
                        I colloqui vicentini sulla pietà popolare                    
                    
                        
                        II.78.12.08                    
                                        
                        
                        Italiano                    
                                    Discussioni
  Odoardi Giovanni
                pp. 201-223            
        
                        Fonti francescane. Rassegna e rilievi critici                    
                    
                        
                        II.78.12.09                    
                                        
                        
                        Italiano