Te Deum laudamus, a 4 voci con strumenti (Padova 1760)
![cop_cmf24_04.jpg](https://centrostudiantoniani.it/sites/default/files/styles/dettaglio_copertina/public/schede_libro/images/cop_cmf24_04.jpg?itok=3W92AIoR)
Francescantonio Vallotti OFMConv
Collana
Corpus Musicum Franciscanum - CMF
Edizione
1
Anno
2019
Pagine
98
Formato
34x24
Tipo copertina
brossura
ISMN
979-0-705035-98-8
Cod. CSA
CMF24/04
Lingua
Italiano
Contenuto
Introduzione e trascrizione di Enzo Marcuzzo
Strumentazione: tromba1, tromba2, violino1, violino2, Basso Continuo
L’A. fu celebre compositore e direttore apprezzato in tutta Europa. Nell’organico della Cappella che presiedeva nella basilica di S. Antonio a Padova suonava Tartini, Vandini, Bissoli; all’organo Černohorský e Zuccari che fu M° di Cappella in Assisi. La composizione, su richiesta, fu mandata dall’A. a Berlino in occasione dell’inaugurazione della chiesa di S. Edvige, nel 1773
Le singoli parti strumentali e vocali sono a disposizione presso l'Editore.