Autore: Mariacher Giovanni
933M. 1981.MARIACHER.Il.Tesoro.della.M
GIOVANNI MARIACHER, Il “Tesoro” della Basilica di S. Antonio, in S. Antonio 1231-1981. Il suo tempo, il suo culto e la sua città, catalogo della mostra a cura di GIOVANNI GORINI, Padova, sala della Ragione, sale dei Chiostri del Santo, giugno-novembre 1981, Padova, 1981, p. 126-149, illustrato, colore, b/n
933C. 1981.MARIACHER.Il.tesoro.C
GIOVANNI MARIACHER, Il “Tesoro” della Basilica di S. Antonio, in S. Antonio 1231-1981. Il suo tempo, il suo culto e la sua città, catalogo della mostra a cura di GIOVANNI GORINI, Padova, sala della Ragione, sale dei Chiostri del Santo, giugno-novembre 1981, Padova, 1981, p. 126-149, illustrato, colore, b/n
932. 1981.MARIACHER.I.tessuti.M
GIOVANNI MARIACHER, I tessuti antichi ritrovati all’esterno e all’interno della cassa con il corpo di Sant’Antonio, “Il Santo”, n.s., 21 (1981), 2 (Ricognizione del corpo di Sant’Antonio di Padova. Studi storici e medico-antropologici), p. 287-288, illustrato, b/n, colore
919. 1981.FLURY.LEMBERG.Die.Gewebe.M
MECHTHILD FLURY-LEMBERG, Die Gewebe aus dem Grab des heiligen Antonius von Padua, “Il Santo”, n.s., 21 (1981), 2, p. 295-297, illustrato, b/n, colore
915. 1981.DAVANZO.POLI.Schede.sui.M
DORETTA DAVANZO POLI, Schede sui tessuti della ricognizione di Sant’Antonio, “Il Santo”, n.s., 21 (1981), 2, (Ricognizione del corpo di Sant’Antonio di Padova. Studi storici e medico-antropologici), p. 289-293, illustrato, b/n, colore